|
AUTORE |
TITOLO |
(*) |
|
1 |
CARL ROGERS |
Psicoterapia di consultazione. Nuove idee nella pratica clinica e sociale |
1942 |
|
|
|
|
|
|
2 |
CARL ROGERS |
Terapia centrata sul cliente |
1951 |
|
|
|
|
|
|
3 |
CARL ROGERS |
La terapia centrata-sul-cliente |
1961 |
|
|
|
|
|
|
4 |
CARL ROGERS |
Da persona a persona. Il problema di essere umani |
1967 |
|
BARRY STEVENS |
|
|
|
|
|
|
5 |
CARL ROGERS |
Libertà nell’apprendimento |
1969 |
|
|
|
|
|
|
6 |
CARL ROGERS |
I gruppi d’incontro |
1970 |
|
|
|
|
|
|
7 |
CARL ROGERS |
Psicoterapia e relazioni umane |
1970 |
|
MARIAN KINGET |
|
|
|
|
|
|
8 |
CARL ROGERS |
Partners. Il matrimonio e le sue alternative |
1972 |
|
|
|
|
|
|
9 |
CARL ROGERS |
Potere personale |
1977 |
|
|
|
|
|
|
10 |
CARL ROGERS |
Un modo di essere |
1983 |
|
|
|
|
|
|
11 |
CARL ROGERS |
Un rivoluzionario silenzioso. Lo psicoterapeuta centrato sulla persona che rivoluzionò la psicologia |
2002 |
|
|
|
|
|
|
(*) |
Anno di prima pubblicazione |
Aggiornamento |
2025 |
|
|
|
|
|
|